I mini prestiti sono finanziamento non finalizzati, cioè non è necessario per il richiedente presentare una valida motivazione alla base della richiesta dell’erogazione della somma di danaro. Sebbene queste forme di prestito possono essere elargite senza bisogno della presentazione di una busta paga, poiché spesso rivolte a soggetti che ne sono sprovvisti, nondimeno serve sempre una forma di garanzia che tuteli l’erogante.
Soggetti e principi del mini prestito
Come accennato precedentemente, i mini prestiti sono spesso rivolti a soggetti che non dispongono di una busta paga, per cui non possono accedere ai finanziamenti con cessione del quinto. Parliamo di studenti, casalinghe, disoccupati e lavoratori autonomi. Per quest’ultimi si può esibire il modello Unico con cui dimostrare il proprio reddito. Diversamente gli altri possono incontrare difficoltà anche rilevanti. Tuttavia si può superare l’inconveniente se il richiedente può provare di possedere un …